Fondata nel 1995 da Nilo Carolillo, è divenuta rapidamente un primario distributore di componenti meccanici IAM ed è entrata a far parte del Gruppo GIADI nel 2009. Ad oggi rappresenta una delle più importanti realtà distributive del sud Italia ed è il player di riferimento in Puglia. L’azienda, con sede a Bari, distribuisce oltre 250 linee di prodotto per 77 marchi e si occupa della distribuzione di parti auto italiane ed estere da primarie aziende che producono sia sul primo impianto che sull’aftermarket. La nuova struttura moderna, inaugurata nel 2013, vanta 8.600 mq di cui ben 5.000 dedicati al magazzino mentre i restanti ospitano le aree per il ricevimento, lo stoccaggio e il carico merci, il banco ordini, gli uffici amministrativi, le sale riunioni, call center e l’aula didattica per la formazione professionale, tutti puntualmente organizzati e studiati per assicurare la massima efficienza operativa e per garantire un ambiente di lavoro confortevole.
L’obiettivo dell’azienda, per quanto riguarda la distribuzione, è disporre di una vasta gamma di prodotti e garantire una logistica veloce ed efficace, mantenendo comunque un perfetto equilibrio tra la qualità dei prodotti e il loro prezzo.
Il 16 Dicembre 2021 Cida Autocomponents S.p.A. conclude un accordo e viene acquisita da Autodis Italia.
Nel 2022 Cida ha ampliato l’offerta con l’inserimento della carrozzeria, grazie alla partnership con Prasco per la distribuzione esclusiva in Puglia e Basilicata. Con un magazzino di oltre 10.000 mq, 30.000 codici prodotto e 100.000 pezzi, ha posto le basi per erogare un servizio di qualità come avviene già sui ricambi di meccanica. Nell’autunno 2024 AD Marche passa sotto il controllo di Cida.
NILO CAROLILLO:
Nilo Carolillo, amministratore di Cida Autocomponents, incontra a 19 anni il suo destino grazie a un passaggio offerto a un agente di commercio in cerca di un rappresentante. Inizia così un’esperienza lavorativa che gli permetterà di scoprire prima il mercato e poi di riconoscerne le sue potenzialità, fino a fargli maturare il desiderio di esprimersi liberamente e di mettersi in proprio. Il tendicinghia è il primo prodotto su cui punta: perché piccolo, perché importante, perché richiesto. Siamo alla fine degli anni Novanta, e questo pezzo sta rivoluzionando l’auto e il mercato. Da piccolo magazzino costruito nel garage di casa ha scritto la storia di un’azienda che ad oggi è all’avanguardia e d’ispirazione per l’intero compartimento.
I numeri:
Cida Autocomponents S.p.A
Società soggetta a Direzione e Coordinamento di Autodis Italia Holding S.r.l. | P.Iva: 04769580723 Strada Santa Caterina, 4 70124 Bari
© 2022
Il dominio autodisitalia.it è di proprietà di Autodis Italia Holding S.r.l. concesso in licenza d’uso ad Autodis Italia S.r.l. a Socio Unico.
AUTODIS ITALIA S.R.L. A SOCIO UNICO
SOCIETÀ SOGGETTA A DIREZIONE E COORDINAMENTO DI AUTODISTRIBUTION S.A.S. CON SEDE IN ARCUEIL – FRANCIA
SEDE LEGALE: VIA NEWTON 12 – 20016 PERO (MI)
COD. FISCALE, NUMERO ISCRIZ. R.I. DI MILANO, MONZA BRIANZA, LODI E P.IVA E 09828680968
REA MI-2115844 CAP. SOC. EURO 10.000.000 I.V.
PEC: AUTODISITALIA@LEGALMAIL.IT
Privacy e Cookie Policy
Seguici sui nostri canali social